Lectura 2023

LECTURA DANTIS ROMANA

IL PROGRAMMA DELL’ANNO ACCADEMICO 2022-2023

Le Lecturae Dantis si svolgeranno tra novembre e dicembre presso la Casa di Dante in Roma; da gennaio, dopo la sosta natalizia, si terranno al Centro Pio Rajna (Villa Altieri, Viale Manzoni 47)

Novembre 2022
06 Prof. Andrea Mazzucchi, Una dis-lettura per immagini della ‘Commedia’
20 Prof. Luca Marcozzi, “Giustizia mosse il mio alto fattore”: punizione e misericordia nella ‘Commedia’

Dicembre 2022
04 Prof. Roberto Rea, I peccati di Dante: emozioni ed espiazione nella ‘Commedia’

Sosta Natalizia

Gennaio 2023
15 Prof. Luca Azzetta, «In forma… di candida rosa». Spunti per una lettura del ‘Paradiso’
29 Prof. Pasquale Stoppelli, La costruzione dell’episodio di Pier della Vigna fra etica cristiana, fonti classiche e retorica

Febbraio 2023
12 Prof.ssa Mira Veronica Mocan, Figure del destino e della Fortuna in Dante, fra Inferno e Paradiso
26 Prof. Massimiliano Corrado, “Opera naturale è ch’uom favella”. Dante e la questione della lingua originaria

Marzo 2023

12 Prof. Paolo Falzone, Il canto X dell’Inferno
26 Cardinale Gianfranco Ravasi, Lectio magistralis

Sosta Pasquale

Aprile 2023

16 Prof. Laurent Baggioni, Cunizza e la politica del suo tempo: lo sguardo di una donna sulla storia (Paradiso IX)

Maggio 2023

07 Prof.ssa Marta Cartabia, Lectio magistralis